I Darking nascono a Piombino nel 2005 dall'incontro tra il chitarrista Agostino Carpo e il batterista Leonardo Freschi: il primo proveniente da un'esperienza di dieci anni (dal 1984 al 1994) con il noto gruppo Fiorentino (ma Piombinese di nascita) dei “Domine”, di cui è membro fondatore; il secondo con trascorsi in varie band locali. La passione comune per la musica Metal ed Epic-Metal in generale e per gruppi come Black Sabbath, Rainbow, Ozzy Osbourne, Riot, Helstar, Coroner e Testament, e per l'hard rock anni settanta-ottanta (Uriah Heep, Badlands, Led Zeppelin, Deep Purple...), li unisce in un progetto musicale Epic-Power che inizia a delinearsi meglio con l'entrata nel gruppo del cantante Mirko Miliani, anch'egli proveniente da realtà musicali della zona. Dopo vari cambi di line-up, finalmente nel 2008 entra nel gruppo il giovane Matteo Lupi, bassista con eperienze speed e trash in band locali, che da subito si inserisce nel sound dei Darking andando a definire la classica formazione Rock a quattro elementi: voce, chitarra, basso e batteria. Nell'ultimo anno si rafforza l'attività di composizione dei pezzi e, insieme ad alcune uscite live, si iniziano a preparare quelli che saranno i brani da incidere per il primo demo della band che contiene cinque pezzi. La musica dei Darking nasce principalmente da un gioco di incroci tra la chitarra di Agostino e la batteria di Leonardo, su cui si innestano il pesante lavoro ritmico di Matteo e la voce pulita e a tratti struggente di Mirko: il lavoro sui potenti riff portanti e sui chorus melodici, si incrocia con naturalezza con gli stacchi e i cambiamenti di tempo, creando il sound caratteristico della band che rifugge certi tecnicismi stilistici estremi, per ritrovare alle radici il “classico” Metal anni ottanta. I temi per i testi, scritti da Agostino, sono tratti da osservazioni personali e dalla vita di tutti i giorni; nascono cercando di trasformare la poetica quotidiana in epica, ovvero trasformando ciò che sentiamo in misura del mondo.