Ciao a tutti,
lo scorso 4 dicembre è stata presentata a Genova la ristampa in doppio vinile dell'ultimo album dei genovesi
Fungus, "
The Face of Evil" (rinominata per l'occasione "
The Face of Evil in the Sealed Room"). Oltre ai dieci brani contenuti anche nella versione in cd c'è un inedito,
The Sealed Room, figlio del genio del compianto
Aj Blissett, chitarrista e fondatore della band, prematuramente scomparso alla vigilia dell'uscita dell'LP.
The Sealed Room, la bonus track del doppio vinile "
The Face of Evil in the Sealed Room" dei genovesi
Fungus, è figlia del genio del compianto
Aj Blissett, chitarrista e fondatore della band, prematuramente scomparso alla vigilia dell'uscita dell'LP.
Nasce quasi per gioco per musicare un cortometraggio di
D. W. Griffith del 1909 ispirato a “
La grande breteche” di
Honoré de Balzac e al romanzo “
Il barile di Amontillado” di
E. A. Poe.
Con questo brano i
Fungus sanciscono una volta per tutte la chiusura del secondo capitolo della loro trilogia, dove l'uomo ha finalmente fatto i conti con se stesso ed ora è pronto, purificato e scevro da inutili sovrastrutture, ad entrare nel giardino; un giardino che i
Fungus stanno già preparando, per proporlo, attraverso le loro melodie e degenerazioni, nel terzo capitolo di questo viaggio: “
The Key of the Garden”.
Ascolta l'album.
Non è ancora stato scritto nessun commento per questa notizia! Vuoi essere il primo?